
Progetto "La Cervelletta del quartiere"
Master di II livello in Restauro Architettonico
Il progetto di rifunzionalizzazione del Casale della Cervelletta nasce dalla presa in esame delle necessità manifestate da una comunità desiderosa di riappropriarsi della dimora storica e del parco, e dall’urgenza di mettere in sicurezza l’edi昀椀co, così da consentire nuovamente la fruizione. L’approccio utilizzato segue la metodologia “Bottom-Up” con l’applicazione di una strategia di sviluppo di carattere multisettoriale. In particolare si è partiti da un’analisi volta alla comprensione delle necessità del territorio con conseguente valutazione delle funzioni esistenti e delle funzioni mancanti nell’area di interesse, considerando i servizi e i target verso cui indirizzare le ipotesi di intervento.
Book di progetto
Di seguito potrei trovare il file del book di progetto in cui si descrive il processo analitico che ha condotto i membri del gruppo di lavoro alla formulazione di un intervento basato non solo sul semplice restauro dell'edificio della Cervelletta, ma alla sua rifunzionalizzazione reale.